Rimborso di un verbale pagato erroneamente

Di seguito sono riportate le modalità per chiedere il rimborso di un verbale pagato erroneamente.

Immagine: pexels-rodnae-productions-7841798

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Può chiedere il rimborso di un verbale di contestazione chi:

  • ha pagato due volte lo stesso verbale;
  • ha pagato un importo superiore a quello effettivamente dovuto;
  • ha pagato un verbale oggetto di successivo annullamento/archiviazione in conseguenza di un’Ordinanza del Prefetto o di una sentenza del Giudice di Pace;
  • ha pagato una sanzione non dovuta o di competenza di altro Ente. In quest’ultimo caso occorre comunque fare, entro i termini, il pagamento all'ente/organo corretto (eventualmente contattando l'Ente che ha emesso il verbale) e presentare richiesta di rimborso al Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino, con le modalità sotto descritte.

Accedere al servizio

Per chiedere il rimborso:

  1. scaricare e compilare il “Modulo di richiesta rimborso sanzioni” presente in questa pagina;
  2. inviare il modulo, compilato in ogni sua parte insieme alla documentazione indicata nello stesso, a ufficioverbali@polizialocalenevi.it

Le richieste pervenute saranno esaminate e una volta verificato l'effettivo diritto del richiedente alla restituzione delle somme, l’Ufficio Finanziario del Consorzio provvederà al versamento sull’IBAN indicato in fase di compilazione del modulo. A causa delle complesse procedure di gestione, i tempi di evasione delle pratiche sono lunghi e il rimborso potrebbe arrivare entro 120 giorni.

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • Copia del verbale pagato erroneamente
  • Copia della ricevuta di pagamento
  • Copia del documento di identità dell'intestatario del verbale (se persona fisica)
  • Copia del documento di identità del legale rappresentante (se l'intestatario del verbale è una persona giuridica)
Modulistica

Contatti

Telefono:
0445 801411 - selezionare interno "ufficio verbali"

Orari reperibilità telefonica:
Dal lunedì al giovedì: dalle ore 08:00 alle ore 09:00 e dalle ore 14:00 alle ore 15:00

PEC:
plnevi.verbali@pec.altovicentino.it

Ufficio Verbali e Contenzioso

Ulteriori informazioni

Ultima modifica:Venerdì, 30 Settembre 2022