Accesso civico generalizzato

Accesso civico "generalizzato" concernente documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria

Data di pubblicazione: Lunedì, 03 Giugno 2024

Descrizione

Tipologia di documento
Modulistica

L'accesso civico generalizzato (noto come il FOIA italiano, Freedom of information act) è il diritto del cittadino a chiedere dati, informazioni e documenti di cui la PA è titolare.

Chi può chiedere i dati

Chiunque, senza motivazione.

Come fare

Il cittadino chiede alla PA i dati in suo possesso senza dover motivare la richiesta e senza costi. Deve solo indicare i dati, le informazioni e i documenti di cui chiede l'accesso. Le richieste generiche che non permettono di identificare queste informazioni sono considerate inammissibili.

La richiesta di accesso civico può essere trasmessa anche per via telematica, secondo le modalità previste dal d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, e ss.mm.ii., compilando il Modulo di richiesta accesso civico generalizzato allegato e trasmettendolo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

L’accesso civico generalizzato è, quindi, esercitabile relativamente ai dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli per i quali già sussiste uno specifico obbligo di pubblicazione.

Modulo richiesta accesso civico generalizzato (File vnd.oasis.opendocument.text 21,09 kB)
Ufficio responsabile/proponente del documento
Ufficio Segreteria

Ulteriori informazioni

Ultima modifica:Lunedì, 03 Giugno 2024